chi siamo
.iur raccoglie le esperienze di un gruppo di professionisti ed esperti competenti nella gestione dell’intero ciclo di vita dei progetti e delle azioni di rigenerazione urbana, utilizzando metodologie e strumenti derivati dai migliori standard internazionali.
.iur ha un team di lavoro multidisciplinare con pluridecennale esperienza nella definizione e realizzazione di policy pubbliche.
.iur può svolgere un importante ruolo di facilitazione nella gestione delle relazioni territoriali multistakeholder e delle procedure amministrative.
COSA FACCIAMO
rigenerazione urbana
.iur supporta e accompagna la comunità locale e le pubbliche amministrazioni nei processi di rigenerazione urbana
innovazione amministrativa – policy design
.iur lavora per promuovere la sperimentazione e la diffusione di politiche e strumenti innovativi per la governance e lo sviluppo dei territori
integrazione e nuove cittadinanze
.iur sostiene i processi di integrazione e l’inclusione delle nuove cittadinanze come elementi di crescita e arricchimento delle comunità
innovazione e impresa locale
.iur promuove il rafforzamento dell’impresa locale e le strategie per l’occupabilità come motore di sviluppo e coesione dei territori
welfare e housing
.iur progetta servizi innovativi e interventi sul patrimonio immobiliare privato come strumenti per il miglioramento complessivo della qualità della vita nelle città
beni comuni
.iur promuove l’introduzione e la sperimentazione di strumenti amministrativi per il coinvolgimento attivo delle comunità locali nella gestione del patrimonio urbano
Articoli e approfondimenti
IL MESTIERE DEL RIGENERATORE URBANO TRA SOTTOVALUTAZIONI E SPECIALIZZAZIONI
Ilda Curti, Pubblicato da Che-Fare – 4 novembre 2016 Provate a spiegare a vostro nonno che siete dei rigeneratori urbani. Provate a raccontarlo, provate a spiegarlo, a tavola, ai parenti incuriositi. Vi dico come me la sono cavata io, ad un certo punto: “Nonno, fò lo stesso mestiere che faceva Obama a Chicago prima di […]
TERRITORIO E BENI COMUNI: PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E POLVERE DELLE STRADE
Il tema della pianificazione territoriale, così come affrontato nel dibattito italiano sulla trasformazione delle città e dei territori, parla di sconfitte: della visione funzionalista da un lato e dall’altro dello sguardo del rigeneratore urbano. Tra città da costruire e città da rigenerare e decostruire, non c’è stato incontro ne’ ibridazione. In questi decenni ci si […]